Iniziative Itale Autunno 2017

Le iniziative Itale autunno 2017 sono state ospitate presso il Centro Carlo Azeglio Ciampi per l’educazione monetaria e finanziaria della Banca d’Italia, via Nazionale 190 – Roma.

Il giorno giovedì 9 novembre (14.30-19.00) si è tenuta l’Assemblea associativa per l’approvazione dei bilanci e gli aggiornamenti sul piano delle attività annuali.

La scadenza del mandato del Presidente e il rinnovo del Comitato di Coordinamento per il triennio 2018-2020 era all’ordine del giorno dell’Assemblea, per cui si è proceduto alle votazioni sulle candidature presentate, ai sensi dell’art. 9 dello Statuto dell’Associazione.
Sempre in questa giornata sono state illustrate da parte di colleghi che hanno partecipato all’IGeLU Conference di San Pietroburgo le più importanti novità emerse sul piano della vita associativa internazionale e dei progetti presentati nelle sessioni del convegno.

Il giorno venerdì 10 novembre (9.00-16.30), sempre nella stessa sede, si è svolto il Seminario dal titolo

Archivi digitali e strumenti di ricerca:
strategie per l’accesso alla conoscenza

dedicato a illustrare le esperienze legate alla valorizzazione degli archivi istituzionali attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate e a porre a confronto esperienze significative di progettazione di architetture digitali offerte all’interrogazione remota. Sono state analizzate potenzialità e criticità degli strumenti di ricerca e di interrogazione, attraverso l’illustrazione di esperienze nazionali e internazionali, anche con riferimenti alle tematiche sulla gestione e conservazione degli oggetti digitali.

Relatori: Tracey Clarke (University of Sheffield Library), Danilo Deana (Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura – BEIC), Lucia Staccone (Università degli Studi Roma Tre), Emmanuele Somma (Biblioteca Baffi, Banca d’Italia), Bonaria Biancu e Alessandro Andretto (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Ofer Mosseri e Adi Alter (Ex Libris).

I lavori sono terminati alle ore 15.30. Si veda l’Agenda del Seminario.

Il Seminario era aperto alla comunità bibliotecaria.

E’ stata infine organizzata una visita guidata a Palazzo Koch, sede centrale della Banca d’Italia – Via Nazionale 91, dalle 15.30 alle 16.30.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors