Iniziative Itale Autunno 2018
Le iniziative Itale Autunno 2018 sono state ospitate dall’Università degli studi di Salerno, a cura del Centro Bibliotecario di Ateneo.
Lunedì 26 novembre, dalle 15:00 alle 18.30 circa, presso una sala convegni del Grand Hotel Salerno, Lungomare Clemente Tafuri 1, Salerno, si sono svolte la 63° e la 64° Assemblea associativa.
All’ordine del giorno vi erano argomenti importanti per la vita dell’Associazione come la proposta di modifica dello Statuto e la migrazione del sito web e delle mailing list.
Abbiamo inoltre parlato dell’esperienza della delegazione italiana al Convegno IGeLU, abbiamo fatto il punto sulla realizzazione del piano delle attività, e del relativo budget, per l’anno 2018 e infine è stata presentata la proposta di Piano di Attività per il 2019.
Come di consueto all’Assemblea dei soci è seguita la cena sociale.
Martedì 27 novembre, dalle 9.00 alle 15.00, si è svolto il Seminario “Il giorno di Alma: esperienze, progetti e prospettive degli Utenti italiani”, per il quale ci siamo spostati presso la Sala “P” della Biblioteca centrale del Polo Umanistico “E.R. Caianiello”, Università degli studi di Salerno, Campus di Fisciano, via Giovanni Paolo II, 132.
Il Seminario è stato organizzato dal Gruppo di Lavoro Alma e prevede diversi interventi da parte delle istituzioni socie che hanno già implementato Alma, in modo da favorire la condivisione di buone pratiche ed un confronto proficuo. Gli interventi hanno riguardato l’utilizzo della API in contesti diversi, l’uso delle regole di normalizzazione, le proposte d’acquisto, l’integrazione RFID-Alma, la Community zone. Si veda nel dettaglio l’agenda del Seminario.
Il Seminario era aperto alla comunità bibliotecaria, come di consueto.
Per raggiungere più agevolmente il campus di Fisciano, è stato predisposto un servizio di trasferimento collettivo (pullman), con partenza alle 8:30 di martedì 27 novembre: gli autobus partiranno da Salerno, Piazza della Concordia (a pochi minuti dal Grand Hotel Salerno).
Per agevolare il rientro in sede dei partecipanti al Seminario, è stato predisposto un servizio di trasferimento collettivo (pullman) dal campus di Fisciano alla Stazione centrale di Napoli e dal Campus all’aeroporto di Napoli, entrambi con partenza alle 15:15. Gli autobus partiranno da Fisciano, Parcheggio multipiano (di fronte alla Biblioteca).
Per entrambi i servizi di trasporto era richiesta la prenotazione al momento dell’iscrizione.