La Libera Università di Bolzano entra in produzione con Alma, la soluzione di gestione unificata delle risorse
L’Università ha sostituito i diversi applicativi in uso con il servizio di gestione della biblioteca di prossima generazione di Ex Libris
Amburgo, Germania — 27 Febbraio 2013. Ex Libris Group®, tra i maggiori produttori al mondo di soluzioni per l’automazione delle biblioteche, è lieta di annunciare che la Libera Università di Bolzano è entrata in produzione con Alma, la soluzione per la gestione unificata di tutte le risorse di biblioteca.
Nel 2011 la Biblioteca dell’Università ha adottato Primo, la soluzione di discovery e delivery di Ex Libris, per fornire agli utenti una vetrina unificata di tutte le collezioni dell’Istituzione. Ora, a completamento di Primo, Alma consolida tutte le operazioni di back-office della biblioteca in una singola soluzione cloud-based che porterà a sostanziali miglioramenti in termini di efficienza.
“Il nostro obiettivo strategico è stato raggiunto”, ha commentato Elisabeth Frasnelli, Direttrice della Biblioteca presso l’Università. “Siamo veramente soddisfatti dell’implementazione di Alma e ringraziamo per questo Ex Libris. La nostra esperienza durante il progetto di implementazione è stata estremamente positiva: Ex Libris ha fornito un team di alta competenza, una gestione del progetto orientata alla soluzione, una rapida risoluzione dei problemi e una costante attenzione da parte dei vertici di Ex Libris.”
I membri dello staff della Libera Università di Bolzano guardano ora ad una serie di significativi miglioramenti nelle attività giornaliere. “Stiamo mettendo in discussione tutte le nostre procedure di lavoro e stiamo indagando come l’approccio di Alma orientato ai flussi di lavoro sia in grado di fornire risultati migliori in aree che in precedenza non erano considerate”, ha osservato Elisabeth Frasnelli. “Abbiamo già visto miglioramenti nelle nostre comunicazioni con gli utenti e i fornitori, e gli strumenti analitici di Alma ci stanno aiutando a capire il nostro uso delle risorse e a progettare con lungimiranza il futuro.”
Bettina Forster, Vice Presidente europeo dei Servizi Professionali a Ex Libris, ha sottolineato: “È stato un piacere lavorare con l’energico e ambizioso team di Bolzano, che sta trasformando la propria Biblioteca con Alma e sta affrontando questa sfida con entusiasmo. L’Università di Bolzano è tra le prime istituzioni in Europa, e la prima in Italia, a entrare in produzione con Alma: un risultato emozionante e degno di nota per tutti. Un numero crescente di biblioteche in Europa si sta avviando ad entrare in produzione con Alma e il progetto di Bolzano è di ispirazione e motivazione per loro.”
Sulla Libera Università di Bolzano
La Libera Università di Bolzano è stata fondata il 31 ottobre 1997, come istituzione privata, multilingue, a vocazione internazionale. L’Università promuove il libero scambio di idee e conoscenze scientifiche, collocandosi nella tradizione europea di studi umanistici e ponendo le basi per la sua società attraverso la promozione del rispetto dei principi democratici. L’orientamento internazionale di Bolzano è ulteriormente sottolineato dal suo impegno per il multilinguismo e da uno staff accademico e corpo studentesco di livello internazionale.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito: http://www.unibz.it/en/public/university/default.html.