Colloquio fra ALMA e NILDE

Obiettivo: realizzare l’interoperabilità fra il Servizio NILDE e ALMA

Nilde (Network for Inter-Library Document Exchange, https://nildeworld.bo.cnr.it/) è il principale strumento di document delivery utilizzato in Italia soprattutto da Biblioteche di Università ed enti di ricerca, sviluppato a partire dal 2000 e gestito dal CNR di Bologna.

I primi tentativi di integrazione tra Alma e Nilde risalgono al 2014 con la costituzione di un gruppo di lavoro tecnico misto con lo staff di Nilde e di Ex Libris; dal 2016 con la collaborazione dell’Università di Udine viene sperimentato un colloquio via protocollo NCIP. Il tutto è integrato e costituisce il proseguimento di un attiva collaborazione tra ITALE e Nilde già iniziata con il progetto di colloquio Aleph-Nilde.

Dal 2018 la collaborazione con l’Università di Udine termina ed iniziano le sperimentazioni con l’Università Tor Vergata di Roma e l’Università di Pisa. Le due istituzioni assieme alle altre partecipanti al GdL per il colloquio Alma e Aleph con NILDE (attualmente confluito nel GdL sul Resource Sharing) di ITALE ridiscutono il progetto rilevando forti criticità nell’impostazione: il GdL quindi ridisegna il flusso di scambio tra Alma e Nilde focalizzandosi sul borrowing con lo scopo di bypassare l’utilizzo di Nilde Utenti, usando il protocollo NCIP-P2P.

Il nuovo progetto richiede una riscrittura del sotware dei moduli di comunicazione di Nilde, ma dato che è in programma la riscrittura totale del codice di Nilde e la probabile sostituzione con un nuovo sistema (TALARIA, con probabile uso del protocollo ISO 18626) per ora il progetto di integrazione è sospeso.

Nel 2023 il GdL sul Resource Sharing con la collaborazione dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Università di Pisa ha sviluppato Nilde-Openurl, una Cloud App integrata in Alma che consente di selezionare e inviare a Nilde le richieste di document delivery inserite in Alma via protocollo OpenUrl, evitando la necessità di inserimenti manuali.

Documentazione

Prima fase: 2014-2019

  • L’Integrazione possibile tra Nilde e Alma (Silvana Mangiaracina e Alessandro Tugnoli, CNR di Bologna): presentazione al seminario “L’integrazione Possibile”, iniziative autunno 2014 presso l’Università degli Studi di Firenze;
  • Nilde and Alma (Fabiano Petrone, Università di Udine): articolo del 2018 del blog nel Developer Network di Ex Libris con link su documentazione tecnica del primo tentativo di integrazione Alma Nilde;
  • Nilde Lavori in corso: l’integrazione di Nilde con Alma (Silvana Mangiaracina e Alessandro Tugnoli, CNR di Bologna): presentazione al 10 convegno nazionale sul document delivery e la cooperazione interbibliotecaria, Pavia 2019.

Seconda Fase: 2019-

Informazioni su TALARIA

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

 

Novità sul sito

Evento di Primavera a Catania

L'evento di primavera di ITALE è ospitato dall'Università di Catania il 19 e 20 maggio 2025

Protocollo reciprocità ILL/DD

Pubblicata la pagina Servizi ILL e DD in reciprocità gratuita tra le istituzioni aderenti all’associazione ITALE con il protocollo e il modulo di adesione, disponibile nel menu Collaborazioni.

Pagina Ideas Exchange

Elenco delle idee pubblicate e promosse dalle istituzioni di ITALE: la pagina è disponibile dal menu Documentazione/Ideas Exchange